Il ricevimento, una parola così semplice che in realtà racchiude tantissimi elementi da dover scegliere e selezionare:
- mise en place: tovaglia, tovagliolo, sottopiatto, bicchieri , posate, tipo tavolo e sedie;
- buffet iniziale e finale;
- wedding cake;
- menu alternativi per intolleranti, allergici ma anche per i bambini;
- piano A e piano B;
Per tutte queste scelte potete contare sull’aiuto del responsabile/ direttore di sala o del catering che curerà il menù, ma se volete un parere in più potremmo anche valutare la mise en place in concomitanza alla creazione del progetto del ricevimento.
Si perchè oltre ai quei primi 5 punti elencati ne seguono altri della stessa importanza:
- Tableau e segnatavoli;
- segnaposto;
- centrotavola floreali e candele;
- Menù;
- tavolo sposi;
- angolo guest book;
- cake topper e decorazione tavolo torta;
- confettata, white table o candy station;
- bomboniere, ringraziamenti e tavolo esposizione
Ultima lista riguarda tutto l’intrattenimento:
- Musica;
- animazione adulti e bambini;
- light design;
Tutte e 3 le liste comprendono in linea di massima tutti gli aspetti del ricevimento.
Nello specifico con me progetteremo la seconda, che potremo completare con la terza attraverso il team di collaboratori esterni, per un ricevimento dall’effetto wow davvero indimenticabile!
Tutto questo rispettando i vostri desideri, i vostri gusti, il vostro budget e la natura.
Si perchè nei miei progetti cerco sempre di creare elementi riutilizzabili durante tutta la giornata, evito sprechi e vi aiuto nel calcolo esatto sfruttando la mia lunga esperienza di event planner.
Richiedere un preventivo è semplicissimo, basta compilare il form in Home page o quì sotto. Riceverai anche un codice sconto del 10% su tutti i servizi ed elementi.
Se hai domande trovi tante risposte alle domande più frequenti proprio in home page
Compila il form o contattami via whatsapp al 392 6194450