Articoli

Dopo aver deciso il rito del matrimonio( civile, religioso o simbolico) è il momento di scegliere rituale perfetto per rendere unico ed emozionante il vostro Sì.

In questo post non mi limito a descrivere i rituali ma elenco i materiali occorrenti, la preparazione ,  il mood del matrimonio più in sintonia, e i testi  e/o le musiche che possono accompagnare il rituale.

Si può stampare il rituale preferito, inserire nell’ agenda il paragrafo di riferimento  e organizzarsi in seguito,  in tranquillità ed autonomia.

Prima di iniziare desidero comunque consigliare  di affidare la gestione della cerimonia ad un professionista o qualcuno non emotivamente coinvolto come familiari, amici e parenti. Qualcuno che sia in grado di tirare le fila del momento più importante del vostro giorno, radunando tutti gli “attori ” ( testimoni, lettori, amici coinvolti etc..), coinvolgendo i presenti,  pronunciando le frasi chiave e importanti con enfasi ed attenzione,in sintonia con la musica. Emozionare e coinvolgere i presenti, gli amici e i familiari più cari  è la scelta più efficace per un evento da ricordare con piacere.

Ecco l’elenco dei rituali più amati dalle spose italiane:

  1. RITO DELLA LUCE
  2. RITO DELLA SABBIA
  3. RITO CELTICO – HANDFASTING – RITO DEI NASTRI
  4. RITO DEL VINO

Rito della Luce

Rito della luce Graceevent WORLD®

Graceevent World®

Un rito molto romantico, che sottolinea l’inizio di una nuova vita formata da 2 persone. Inizialmente gli sposi accendono ciascuno una candela, poi in un secondo momento, vengono chiamati ad accendere un nuovo cero, con le loro candele. Le prime candele sono il simbolo delle  vite distinte, la nuova fiamma invece,  sancisce la nascita di una nuova  vita insieme. Questo rituale si può svolgere anche con rito religioso e civile.

rito della luce graceevent

Graceevent World®

OCCORRENTE: 2  candele, meglio quelle a stelo con porta candela, un cero con piattino sottostante, accendi fiamma o accendino.

COME SI SVOLGE: il cerimoniere può scegliere di svolgere il rito in 1 o in 2 fasi .  La prima fase, ovvero l’accensione delle 2 candele, avviene poco dopo l’ingresso e le frasi di benvenuto; la seconda fase dopo lo scambio degli anelli per sugellare le promesse. Se si decide di svolgerlo in un solo momento è consigliato celebrarlo dopo lo scambio delle fedi.

Rito della Luce

Graceevent World®

MUSICA o TESTO: nella prima parte del rituale è il celebrante a parlare e a dare le istruzioni agli sposi. Esempio di testo:

Celebrante: “Nel giorno del vostro matrimonio lasciate che una candela bruci, è un simbolo che vi illumina e accompagna. Un testimone silenzioso nella casa del vostro amore che continuerà a vivere con voi.”

“Sposa accendi la tua candela, simbolo della tua vita e del cammino che hai percorso fino ad oggi.”

“Sposo accendi la tua candela, simbolo della tua vita e del cammino che hai percorso fino ad oggi.”

In sottofondo una musica strumentale per accompagnare il rito e poi il ritorno degli sposi al tavolo cerimonia.

Nella  parte conclusiva , dopo l’invito del celebrante, sono gli sposi ad esprimere una promessa di matrimonio.

Cerimoniere :”ora concludiamo il rito della luce. All’inizio della celebrazione avete acceso ognuno una candela, simbolo della vostra vita, del vostro cammino che vi ha fatto incontrare. Da oggi i vostri cammini saranno un unico cammino. Ora con le candele che avete acceso quando siete arrivati, accendete quest’unica candela, simbolo dell’inizio della vostra nuova vita insieme.”

La sposa: “(nome dello sposo), questa fiamma rappresenta il mio amore per te. Con il mio cuore unito al tuo formeremo una nuova famiglia. I miei passi si uniscono ai tuoi per aprire nuove strade, per superare gli ostacoli, per schivare gli abissi. Sarò la tua spalla quando sarai stanco, la tua oasi quando il mondo ti fiaccherà, sarò il silenzio quando il rumore sarà assordante, sarò il tuo grido quando il silenzio ti opprimerà, sarò il tuo calmo approdo quando il mare sarà in tempesta. Sarò tutto quello che il Signore mi permetterà di essere per renderti immensamente felice”.

Lo sposo: “(nome della sposa) il mio amore è rappresentato da questa fiamma. Ti consegno il mio cuore unito al tuo per far sì che il nostro sia più grande e sicuro. Mi impegno davanti a te per il tuo benessere. Sarò il tuo sostegno quando ti sentirai debole, sarò la tua fonte quando avrai sete, sarò riparo quando il freddo ti minaccerà, sarò la tua ombra quando il caldo ti soffocherà, sarò il sorriso quando il dolore ti farà soffrire, sarò tutto quello che il Signore mi permetterà di essere per renderti immensamente felice”.

Durante l’accensione, la lettura delle promesse e il ritorno alla postazione con musica di sottofondo strumentale o classica per permettere l’ascolto delle promesse.

 

TEMI MATRIMONI IN SINTONIA: Matrimoni romantici, cerimonie eleganti, religiose, civili e simboliche, al chiuso o all’aperto ( facendo attenzione in questo caso al vento! )

rito celtico e della luce

Rito celtico e della luce – Graceevent World®

IDEE PREPARAZIONE: Scegliere le candele del colore bianco o in sintonia con la palette del matrimonio, far  preparare al fioraio  al wedding designer le decorazioni in fiori per rendere più scenografico il set di candele. Preparare i testi del celebrante e le promesse stampate sul libretto cerimonia o su pergamena con il logo: sarà un bellissimo ricordo!

 

Rito della sabbia

rito della sabbia

Graceevent World®

Un rito colorato, gioioso e coinvolgente perché vi  possono  partecipare tutti gli attori della cerimonia: celebrante, sposi anche con i  figli e testimoni. Le sabbie colorate formeranno un’unica sabbia dai colori particolari a simboleggiare l’unione sancita dal matrimonio.

Rito della sabbia

Graceevent World®

OCCORRENTE : sabbia bianca, sabbie colorate in contenitori trasparenti e un contenitore grande, sempre trasparente con tappo.

COME SI SVOLGE: Il celebrante versa per primo una sabbia bianca nel contenitore grande a simboleggiare le fondamenta della nuova famiglia, a seguire  sposa e sposo versano contemporaneamente le sabbie di 2 colori . Come detto anche i figli potranno poi versare la/le loro sabbia/e per completare la cerimonia.

MUSICA o TESTO – Cerimoniere: “L’amore è la forza eterna della vita. L’amore è la forza che ci permette di affrontare la paura e l’incertezza con coraggio. Ma anche se condividerete la vita, non dimenticate di essere due persone distinte. Coltivate e affermare le vostre differenze. Amatevi l’un l’altro. Mantenetevi fedeli al vostro impegno. Insieme potrete ridere e piangere, essere in salute e in malattia, felici e arrabbiati, condividere e crescere. Crescere a volte insieme, a volte separatamente.

A simboleggiare l’importanza dei singoli individui all’interno del matrimonio e l’unione di due vite in una sola entità, uniremo insieme 3 colori di sabbia.

(la sposa, lo sposo e l’officiante prendono ciascuno il suo vaso di sabbia).

Cominciamo con uno strato di sabbia che simboleggia il fondamento del matrimonio.

(Officiante versa la sabbia)

Poi versiamo i singoli colori, che rappresentano voi …nome Sposa e …nome sposo, tutto quello che eravate, tutto quello che siete e tutto quello che potrete diventare. Questo simboleggia che il matrimonio si basa sulla forza degli individui.

(Gli sposi versano a turno una parte della loro sabbia)

Ed ora uniamo i colori, a simboleggiare due vite unite insieme per sempre. I colori individuali non esisteranno più, ma saranno uniti insieme come una sola cosa. Proprio come questi granelli di sabbia non potranno mai essere separati così sarà il vostro matrimonio”

Con figli:

“Ora, (il nome della sposa) versa la tua metà della sabbia.

(il nome dello sposo) versa la tua metà della sabbia,

(il nome dei figli) versate insieme la vostra sabbia.

E adesso… (nome dello sposo e della sposa) insieme, mano nella mano, versate la restante sabbia suggellando la vostra famiglia con il vostro amore. Guardando la sabbia che si mescola e i colori che si uniscono vediamo il vero significato della famiglia: Come questi granelli di sabbia che non si separeranno mai più, anche la vostra famiglia resterà per sempre unita.”

Musica di sottofondo  strumentale o classica.

Rito della sabbia

Graceevent World®

rito della sabbai

Graceevent World®

TEMI MATRIMONI IN SINTONIA: matrimonio bucolico, cerimonia open air, cerimonia civile in Tenuta, casale, country-chic o in stile tropical.

Rito della sabbia Graceevent World®

Graceevent World®

IDEE PREPARAZIONE: Prevedere un tavolino a parte con contenitori di vetro uguali per le sabbie colorate. Un contenitore grande trasparente dal formato speciale a cuore, o in linea con il tema del matrimonio poggiato su vassoio decorato con fiori freschi, erbe aromatiche sempre in linea con le decorazioni floreali della cerimonia. Eseguire i rituali rivolgendosi sempre agli invitati, non di spalle, per coinvolgere tutti i presenti e permettere le foto ricordo.

 

Rito celtico  – Handfasting – Rito dei nastri

RITO CELTICO

Graceevent World®

Questo rito ha origini nel cristianesimo celtico in Irlanda e Scozia dove oggi è tuttora diffuso. Legare le mani con i nastri simboleggia l’unione delle anime degli sposi che diventano inseparabili e che torneranno a congiungersi anche nelle vite successive. I 4 elementi naturali costituiscono la parte spirituale del rito handfasting, terra , che i Celti identificavano nelle pietre, magari da disporre in forma circolare, e nelle radure circondate da alberi. Le betulle simboleggiavano il nuovo inizio, un po’ come la vita matrimoniale, le querce, forza e resistenza, e i noccioli simbolo di saggezza. L’acqua è sinonimo di amore e cambiamento (basterà un vaso o bacinella), mentre il fuoco è purificazione (torce e candele), infine l’aria equivale alla Natura e la si può rappresentare con l’incenso o semplicemente con una cerimonia all’aperto. Ad ognuno dei 4 elementi è possibile associare un nastro colorato in modo da ottenere 4 colori. Gli stessi serviranno per legare le mani. L’officiante o persone importanti nella vostra vita potranno svolgere il compito di legare i polsi degli sposi mentre si tengono per mano. Uno alla volta.

OCCORRENTE: 4 elementi della Natura: terra, aria, fuoco ( anche candele, torce..), acqua ( anche un contenitore con acqua e petali..). Un nastro unico o composto da 4 nastri per avvolgere le mani. Si possono usare fino a 13 nastri. Nella tradizione ogni colore è associato ad un significato ma si possono scegliere in base ai colori del matrimonio.

rito celtico

Graceevent World®

COME SI SVOLGE: Il cerimoniere spiega l’inizio del rito. Gli sposi si prendono le mani, incrociandole a formare il segno dell’infinito e l’officiante le lega insieme utilizzando dei nastri colorati, ciascuno dei quali simboleggia una qualità o un desiderio. Circondare l’area della cerimonia con i 4 elementi naturali. Anche i testimoni, 4 come gli elementi della natura possono avvolgere un nastro e leggere un augurio personale.

rito celtico graceevent world®

Graceevent World®

MUSICA o TESTO:”Ora siete reciprocamente legati con un nodo non facile da spezzare.
Prendetevi il tempo del rito prima dei voti finali per imparare quello che dovete sapere, per crescere in saggezza e amore.
In questo modo il vostro matrimonio sarà forte. In questo modo il vostro amore durerà in questa vita ed oltre.” Musica  con arpa celtica e violino. Esempio 

TEMI MATRIMONI IN SINTONIA: cerimonie rigorosamente all’aperto immerse nella natura, meglio in un bosco.

cesto nastri rito celtico matrimonio Graceevent World®

Graceevent World®

IDEE PREPARAZIONE: predisporre le sedute degli invitati a cerchio intorno agli sposi o far creare dal fioraio un cerchio di fiori o petali dentro il quale si posizioneranno gli sposi. Usare un cesto per in nastri decorato con fiori e foglie verdi. Non dimenticare le candele e la presenza dell’acqua.

Cerimonia con rito celtico

Graceevent World®

 

Rito del Vino

rito del vino

Graceevent World®

Originario degli Stati Uniti  ( Wine box ceremony) e ancora poco utilizzato in Italia, questo rito è dedicato alle coppie amanti del vino e del romanticismo, infatti si combinano insieme la bottiglia del vino alla scrittura di parole o lettere d’amore.
Il rito del vino ha la finalità di fissare un appuntamento della coppia, per ritrovare e rinnovare le emozioni e le atmosfere del giorno del Sì.

Cerimonia all'aperto

Graceevent World®

OCCORRENTE: Due bottiglie di vino, meglio un rosso e un bianco, un decanter, una scatola contenente le due bottiglie di vino.

COME SI SVOLGE: Questo rituale può essere svolto in modi differenti, consiglio di personalizzarli in base alla location e  ai propri gusti. Un primo modo è aprire una scatola di legno contenente due bottiglie di vino e delle lettere d’amore precedentemente scritte. Si aprono le bottiglie e si versano i due vini di colore diverso ( bianco e rosso ) in un decanter e si leggono le lettere come promesse. Oppure si possono inserire nella scatola vuota ( dopo il rituale del decanter) due lettere precedentemente scritte dagli sposi, sigillare la scatola e promettersi di aprirla al primo anniversario per leggere le promesse, come una capsula del tempo. Sono davvero tante le modalità per questo rituale molto semplice e delicato.

MUSICA o TESTO – Cerimoniere : “Oggi simboleggiamo l’unione delle vostre vite con questo vino, testimone del vostro amore e della vostra storia.  In questo decanter, i vini che avete scelto di rappresentarvi si uniranno e diventeranno nuovi e inseparabili, frutto del vostro impegno e del vostro amore.”

TEMI MATRIMONI IN SINTONIA: rito civile o simbolico al chiuso, in una tenuta con cantina, cerimonie all’aperto vicino a vigneti; matrimoni a tema vino

IDEE PREPARAZIONE: preparare una scatola in legno, meglio con iniziali o logo sposi; un decanter particolare, decorazioni floreali con sfumature champagne e borgogna; tralci di vite, scritte con tappi di sughero, candele in bottiglie di vino, fiori su botti e cassette di legno.

Rito dell’albero

 

Dal web

Il Tree planting  prevede che gli sposi durante la cerimonia, insieme piantino un piccolo albero o una giovane piantina, terminando il rito con la copertura e  l’annaffiatura delle radici. Questo rituale simboleggia la cura dell’amore di coppia.

Dal web

OCCORRENTE: Una piantina in vaso con poca terra ( bonsai, ulivo, giovane piantina da frutto o  da fiore ), un vaso di terra, due palette, ( se avete paura di sporcarvi 2 paia di guantini in gomma o 2  grembiuli in cotone Bride & Groom )un annaffiatore piccolo.

COME SI SVOLGE: Il cerimoniere annuncia e descrive il rituale accompagnando gli sposi accanto alla piantina e porgendo loro gli attrezzi. Dopo aver aggiunto la terra e annaffiato le radici, gli sposi possono leggere reciprocamente  una promessa e /o una lettera da dedicare ai propri cari presenti. Se ci sono figli o  bambini possono essere coinvolti  nel rituale  insieme per creare un’atmosfera divertente ed emozionante.

MUSICA o TESTO: Qualsiasi dedica al proprio coniuge, alla famiglia di origine, ai propri figli è perfetta per suggellare questo momento. Musica  strumentale di sottofondo e con testo dedicato alla famiglia, allegro e coinvolgente.

Dal web

TEMI MATRIMONI IN SINTONIA: cerimonia all’aperto, con figli e bambini, tema bucolico.

Dal web

IDEE PREPARAZIONE: preparare un tavolino  a parte per non sporcare il tavolo  cerimonia con la terra e l’acqua, soprattutto se poi si desidera firmare una pergamena. Allestire il tavolino con accanto vasi di piante, fiori e annaffiatoi colorati in mood con la palette dell’evento. E’ molto indicato  anche abbinare le bomboniere o i segnaposto  di piantine o di semi di fiori, con la stessa grafica delle partecipazioni o del tableau anch’esso realizzato con piante, fiori e semi in vasetti.

Consiglio di svolgere tutti i rituali in una posizione diversa dal tavolo cerimonia con lo sguardo rivolto agli invitati , lasciando quindi le sedute ufficiali e alzandosi in piedi  In questo modo tutti gli invitati potranno avere una buona prospettiva e potranno partecipare al momento, senza intralciare l’area cerimonia e i fotografi.

Tutti i testi che vi ho descritto sono solo esemplificativi potete, anzi dovete personalizzarli utilizzando parole più vicine al vostro stile linguistico ed espressivo.

Prendete spunto, guardate, scaricate immagini e poi personalizzate tutto, sintonizzate ogni momento del matrimonio con le vostre storie e le vostre anime.

Non riuscirei mai a creare un progetto di matrimonio uguale all’altro, perché ogni volta che mi raccontate le vostre storie, i gusti e i desideri nascono sempre idee e ispirazioni nuove e uniche, come voi.

Mi trovate sempre quì, nel mio mondo: Graceevent World® e se volete ricevere qualche idea speciale per il vostro evento contattatemi via whatsapp al 392 6194450 o dal form 

Grace